Lunedì 30 Gennaio 2023 11:57 |
Nelle scorse settimane sono stati appaltati dalla Provincia di Isernia importanti interventi per il miglioramento della viabilità in Alto Molise. Un primo intervento è finalizzato alla messa in sicurezza e alla riqualificazione delle strade provinciali 86 Istonia e 78 Aquilonia, nel tratto da Pescolanciano ad Agnone, e si concretizza nel rinnovo e nel miglioramento del piano viabile. L'importo complessivo, finanziato dalla Regione Molise, è pari ad € 1.243.277,10, di cui € 979.569,49 per lavori. L'inizio effettivo dei lavori è programmato per la prossima primavera. Il secondo intervento di sistemazione e ammodernamento riguarda la strada provinciale Istonio Sangrina e diramazioni, vale a dire la strada che collega l'abitato di Capracotta alla SP 88 Sangrina e che permette il collegamento con la 652 Fondo Valle Sangro. Si tratta, anche in questo caso, di un finanziamento della Regione Molise di € 2.000.000, di cui € 1.474.534 per lavori.
Leggi tutto... |
Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Gennaio 2023 12:06 |
Venerdì 27 Gennaio 2023 10:48 |

Si è tenuto, ieri mattina, presso la sala gialla della Provincia di Isernia, l'esame teorico del corso di formazione interregionale per la fecondazione strumentale delle specie bovina e bufalina organizzato dall'Associazione Regionale Allevatori Campania-Molise, in collaborazione con la UOFAA, la scuola nazionale dell'Unione Operatori di Fecondazione Artificiale Animali.
Leggi tutto... |
Mercoledì 25 Gennaio 2023 08:04 |
Seppur largamente preannunciato il vortice freddo dello scorso fine settimana ha portato a precipitazioni nevose più intense di quanto previsto. La Provincia di Isernia, grazie al suo puntuale piano neve, però, non si è fatta cogliere impreparata. Da subito, infatti, sono stati su strada 54 mezzi attivi sul servizio di sgombro neve, delle diverse ditte operanti sul territorio provinciale, oltre a quelli impegnati per lo spargi-sale, a due turbine e a quattro mezzi dell'Ente. Altro aspetto da evidenziare è stato il costante raccordo con le Amministrazioni Comunali per monitorare ulteriormente le diverse situazioni che si verificavano e farvi fronte prontamente. In questo modo, si è potuta garantire la piena percorribilità degli 860 km di strade provinciali in condizioni di sicurezza, offrendo agli automobilisti, in alcuni casi, anche una valida alternativa per superare le problematiche verificatesi sulla statale 17 al valico di Castelpetroso. "Voglio ringraziare l'intera struttura – sottolinea il presidente Alfredo Ricci - per l'importante e determinante impegno profuso per consentire la percorribilità delle strade provinciali nelle condizioni difficili determinate dalla neve caduta copiosa nei giorni scorsi. Dall'ufficio tecnico, a partire dal responsabile geom. Di Iacovo e dai sorveglianti Ferrara, Santoro e Sferra, ai pochi operai ancora in servizio, fino a tutte le ditte attive, passando per i Consiglieri Provinciali, che hanno garantito il raccordo con il territorio, fino ai Sindaci e amministratori locali, con cui abbiamo tenuto costantemente e fino a tarda ora un collegamento continuo: tutti insieme siamo riusciti a fare un importante lavoro di squadra a beneficio della sicurezza dei cittadini, limitando al massimo i disagi. Un piano neve ormai rodato e ogni anno rinnovato e migliorato nei dettagli, unito all'asse Provincia-Comuni, che costituisce il fulcro a cui ho da sempre improntato l'azione amministrativa, hanno consentito di affrontare e superare la prova neve e ghiaccio. Tutto questo è stato possibile contando esclusivamente sulle scarse risorse economiche del bilancio dell'Ente, efficientate all'inverosimile per renderle sufficienti alle esigenze del territorio, tenuto conto che sono ormai anni che non riceviamo trasferimenti regionali per le attività legate alla gestione del piano neve". "Ovviamente, non ci fermiamo qui – continua il presidente Ricci - siamo sempre pronti a raccogliere nuovi spunti e suggerimenti per migliorare ancora di più l'attività della Provincia, partendo dai buoni risultati conseguiti in questi anni e confermati in questi giorni ancora una volta. Lo abbiamo fatto nelle scorse settimane, quando abbiamo rimodulato e potenziato i servizi nell'altissimo Molise e continueremo a farlo ogni qualvolta ci verrà posta un'esigenza tecnicamente valida ed economicamente sostenibile".
Ufficio di Presidenza |
Mercoledì 11 Gennaio 2023 10:12 |
Ieri pomeriggio, il nuovo Prefetto di Isernia, Franca Tancredi, è stata ricevuta dal Presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci. Un incontro cordiale in cui, oltre a formulare il benvenuto da parte di tutta l'Amministrazione Provinciale al nuovo rappresentante del Governo, il Presidente Ricci ha illustrato la delicata situazione economica e sociale in cui si trova la provincia pentra. "In questo primo incontro – afferma il Presidente Ricci – mi premeva esprimere al neo Prefetto la massima disponibilità dell'Ente e di tutto il territorio provinciale ad attuare ogni forma di collaborazione istituzionale, nella convinzione che sia l'unica strada percorribile per la migliore realizzazione delle comuni finalità di interesse pubblico e per i cittadini della provincia di Isernia. Ho colto l'occasione anche per chiederle in necessario sostegno su alcune tematiche di interesse provinciale su cui, già in passato, la Prefettura ha svolto un ruolo prezioso: dalla frana di Castelpizzuto al viadotto Sente alla variante esterna al centro di Venafro, fino alle tematiche connesse alla tutela del diritto alla salute e alla tutela dell'ambiente nella piana di Venafro".
Il Presidente Avv. Alfredo Ricci |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Gennaio 2023 10:35 |
Venerdì 23 Dicembre 2022 13:32 |
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
VISTI: - la Legge 07/04/2014 n. 56 e s.m.i.; - il Testo Unico Enti Locali D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e s.m.i.; - il vigente Statuto Provinciale; - il vigente Regolamento del Consiglio Provinciale
D I S P O N E
Il Consiglio Provinciale è convocato, in Isernia nella sala delle adunanze consiliari della Provincia, in seduta Pubblica, Straordinaria in prima convocazione, per il giorno Mercoledì 28-12-2022 alle ore 18:00 ed in seconda convocazione per il giorno Giovedì 29-12-2022 alle ore 20:00, per discutere il seguente ordine del giorno:
- Ratifica della deliberazione del Presidente n. 81 del 30/11/2022 relativa alla variazione urgente al bilancio di previsione finanziario 2022/2024 art. 175, comma 4 del D.Lgs n. 267/2000. Spese per servizi amministrativi e finanziari;
- Art. 147-ter del D.Lgs 267/2000. Ricongnizione sullo stato di attuazione dei programmi al 30 settembre 2022;
- Art. 20 D.Lgs 175 del 2016. Revisione ordinaria annuale delle partecipazioni societarie della Provincia di Isernia detenute al 31/12/2021 e relazione sull'attuazione del precedente piano di razionalizzazione;
- Controversia promossa da Damiano Furioso/Provincia di Isernia definita dalla Corte di Appello di Campobasso con la sentenza n. 203/2020. Riconoscimento del debito fuori bilancio, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 267/2000. Presa d'atto accordo transattivo e approvazione schema atto di transazione;
- Controversia promossa da Giancola Vincenzina/Provincia di Isernia definita dalla Corte di Appello di Campobasso con la sentenza n. 149/2021 pubblicata il 25/01/2022. Riconoscimento del debito fuori bilancio, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 267/2000 ss.mm.ii. Presa d'atto accordo transattivo e approvazione schema atto di transazione.
IL PRESIDENTE
F.to Avv. Alfredo RICCI |
|