“Al via la seconda fase di PaeSI Insieme”: l’annuncio è del Presidente Mazzuto che intende sostenere gli immigrati nel processo di integrazione lavorativa e sociale
Avrà un seguito PaeSI Insieme, il progetto rivolto ai cittadini di Paesi Terzi residenti nella Provincia d’Isernia, con l’obiettivo di migliorarne l’integrazione linguistica, lavorativa e sociale. L’iniziativa ha coinvolto diverse Istituzioni, tra cui la Camera di Commercio di Isernia e la Provincia di Isernia, che hanno cooperato per migliorare la gestione dei servizi e delle politiche occupazionali a favore degli immigrati.
L’evento conclusivo del percorso formativo e informativo, sebbene sia stato già celebrato, non ha certo sancito la fine di PaeSI Insieme. “Il progetto, – ha garantito il Presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto – proseguirà. La decisione è scaturita dagli esiti positivi registrati nel corso di questi mesi di attività. I circa dieci immigrati che hanno frequentato i seminari si sono dimostrati entusiasti, hanno riferito l’esperienza maturata nel corso del progetto e il bagaglio di conoscenze acquisite che, d’ora in avanti, potranno mettere in campo nella vita quotidiana. Ci saremmo aspettati un maggior numero di partecipanti, – ha confessato Mazzuto – ma è la prima volta che viene organizzato un simile percorso nel nostro territorio. L’intenzione è di dare continuità al progetto, la Provincia di Isernia si è resa pertanto disponibile nel coinvolgere i beneficiari di questa prima edizione di PaeSI Insieme nel percorso di sostegno che viene offerto ai cittadini per l’inserimento professionale. Il sistema di Politiche del Lavoro del nostro Ente è dotato di specifiche competenze in grado di dare risposte non solo al fabbisogno professionale, ma anche alle istanze di carattere sociale degli utenti. Sono convinto che gli immigrati, – ha concluso il Presidente della Provincia di Isernia – se integrati nel tessuto socio-culturale locale secondo percorsi legali e legittimi, rappresentano grandi risorse per il nostro territorio”.
“Al via la seconda fase di PaeSI Insieme”: l’annuncio è del Presidente Mazzuto che intende sostenere gli immigrati nel processo di integrazione lavorativa e sociale.
Avrà un seguito PaeSI Insieme, il progetto rivolto ai cittadini di Paesi Terzi residenti nella Provincia d’Isernia, con l’obiettivo di migliorarne l’integrazione linguistica, lavorativa e sociale. L’iniziativa ha coinvolto diverse Istituzioni, tra cui la Camera di Commercio di Isernia e la Provincia di Isernia, che hanno cooperato per migliorare la gestione dei servizi e delle politiche occupazionali a favore degli immigrati. L’evento conclusivo del percorso formativo e informativo, sebbene sia stato già celebrato, non ha certo sancito la fine di PaeSI Insieme.
“Il progetto, – ha garantito il Presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto – proseguirà. La decisione è scaturita dagli esiti positivi registrati nel corso di questi mesi di attività. I circa dieci immigrati che hanno frequentato i seminari si sono dimostrati entusiasti, hanno riferito l’esperienza...
|