Azioni positive |
![]() |
![]() |
![]() |
Consigliera di parità - Compiti e normativa |
Lunedì 10 Maggio 2010 09:33 |
Le azioni positive sono misure temporanee e speciali volte ad accelerare il processo di instaurazione di fatto dell'uguaglianza e a combattere le forme di discriminazione dirette e indirette nei confronti delle lavoratrici. Considerate anche “discriminazioni positive” le azioni positive possono agire nell'ambito della formazione scolastica e professionale, dell'accesso al lavoro, della progressione di carriera, dell'inserimento femminile nelle attività e nei settori professionali in cui le donne sono sottorappresentate, dell'equilibrio e una migliore ripartizione tra i due sessi delle responsabilità familiari e professionali. Le Consigliere di Parità hanno competenze specifiche per la promozione di progetti di azioni positive che possono essere suddivise in tre ambiti in relazione ai destinatari delle azioni: Azioni Positive per le aziende Azioni Positive per la pubblica amministrazione Azioni Positive per l'imprenditoria femminile |
Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Maggio 2010 10:16 |